Si , come ha detto badaze...
Pero' farei cosi':
codice:
$query_organizzazione = "INSERT INTO meeting_proponi ....
$pippo = mysql_query($query_organizzazione, $db)OR die(mysql_error());
$idmeeting = mysql_insert_id();
$query_iscrizione = "INSERT INTO meeting_partecipazione (username, risposta, data, idmeeting) VALUES ('$proponente', 'si', '$data' , '$idmeeting')";
$pippo1 = mysql_query($query_iscrizione, $db) OR die(mysql_error());

if (!$pippo OR !$pippo1) { echo "e' andata male..."; }
In questi casi di doppia query insert, se la prima va male si abortisce tutto con OR DIE. Se la prima va bene ma la seconda va male, bisognerebbe prevedere di cancellare la prima immissione e notificare il fallimento. Altrimenti il db potrebbe diventare inconsistente.

Ciao.