Il suggerimento che hai avuto e' di aggiungre una funzione alla tua classe, dove gestirai la tua data. Ma se vuoi mettere la data in mysql lascia perdere il formato dd/mm/yyyy ma usa o il timestamp unix oppure yyyy-mm-dd. Ti eviterai successive delusioni.Originariamente inviato da ANTAGONIA
non ho capito bene come si fa ho provato ma ho fatto un casino..
chi sa spiegarmelo semplice semplice cosi lo metto in pratica?
![]()