Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286

    Cerco Parser html per libreria FPDF

    Ho una pagina HTML creata dinamicamente e vorrei creare la versione pdf, siccome il contenuto della pagina cambia tendendo ad aumentare ho pensato che il miglior modo e quello di riprodurre la struttura di una pagina html e riportare il contenuto attraverso delle variabili php. Per fare ciò mi mi servirebbe un parser che oltre ad interpretare il codice html interpreti anche le variabili php!!!
    Qualcuno si è già trovato di fronte a questo prob. e può darmi una mano??

    Grazie mille
    kirk


    PS è evidente che ho già provato il parser fornito nella documentazione ufficiale, ma credo sia troppo rudimentale, o meglio per l'html forse potrei aggiustarlo ma non ho capito come fargli leggere le variabili presenti nel codice!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    nessuno che ha dovuto convertire delle pagine molto dinamiche in PDF e può darmi un consiglio??


    grazie
    Kirk

  3. #3

    Re: Cerco Parser html per libreria FPDF

    Originariamente inviato da beipink
    Ho una pagina HTML creata dinamicamente e vorrei creare la versione pdf, siccome il contenuto della pagina cambia tendendo ad aumentare ho pensato che il miglior modo e quello di riprodurre la struttura di una pagina html e riportare il contenuto attraverso delle variabili php. Per fare ciò mi mi servirebbe un parser che oltre ad interpretare il codice html interpreti anche le variabili php!!!
    Qualcuno si è già trovato di fronte a questo prob. e può darmi una mano??

    Grazie mille
    kirk


    PS è evidente che ho già provato il parser fornito nella documentazione ufficiale, ma credo sia troppo rudimentale, o meglio per l'html forse potrei aggiustarlo ma non ho capito come fargli leggere le variabili presenti nel codice!!
    usando la libreria TIDY , dopo che butti fuori la pagina html, la leggi e poi ti scrivi il codice per riscrivere tutta la pagina html in pagina pdf ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286

    Re: Re: Cerco Parser html per libreria FPDF

    Originariamente inviato da daniele_dll
    usando la libreria TIDY , dopo che butti fuori la pagina html, la leggi e poi ti scrivi il codice per riscrivere tutta la pagina html in pagina pdf ^^
    non ho capito cosa intendi ...io non ho mai parlato di libreria TIDY...presumo sia quella fornita ufficialmente dal sito fpdf.org nel tutorial.

    Cmq ora ho scaricato da questo indirizzo(sempre sul sito ufficiale) una bella classe per formattare del testo e riprodurre, abbastanza fedelmente una pagina HTML in PDF, ora però ho un problemino:
    tra un blocco e l'altro di testo (

    paragrafi sono chiusi tra 2 tag come questi </p> vorrei metterci una interruzione di linea (
    ) ma chiaramente il comando $pdf->Ln(); non funziona....
    Non che qualcuno ha usato già questa classe e sa come risolvere questo piccolo inconveniente!!
    se risolvo questo prob. ho finito!!


    grazie mille
    kirk

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    Ho risolto tutto o quasi.....
    Avrei altre due domande:
    Sto usando la classe fornita nel tutorial N°6 del sito ufficiale con alcune modifiche, una cosa che manca a questa classe è l'allineamento giustificato del testo!!
    Qualcuno ha già usato questa classe e percaso ha implementato questa funzione, o magari potrebbe darmi una mano a farlo ora??? ...io sto cercando di capire come poter fare, ma per la verità non mi sembra facilissimo!!


    Seconda domanda, normalmente quando un link punta ad una pagina *.pdf questa viene aperta dal browser se sul pc è installato acrobat reader, oppure si apre la finestra per il download....
    come si comporta il browser nel caso di un pdf creato da una pagina php se sul computer non è installato acrobat reader???
    spero che qualcuno abbia già fatto questa prova evitandomi di disinstallare e reinstallare software sul pc in questo periodo!! ;-))

    Ciao
    Kirk

  6. #6
    posso risponderti solo alla seconda parte della domanda. Il modo più sicuro per inviare il pdf all'utente è creare sul server il file pdf e poi reinviare il browser direttamente al file creato. Questo èil metodo che nelle FAQ di fpdf è considerato infallibile.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da Gianni_T
    posso risponderti solo alla seconda parte della domanda. Il modo più sicuro per inviare il pdf all'utente è creare sul server il file pdf e poi reinviare il browser direttamente al file creato. Questo èil metodo che nelle FAQ di fpdf è considerato infallibile.
    ora devo trovare il modo di rendere il testo giustificato! :-)

  8. #8
    se non ricordo male in una MultiCell si può settare l'allineamento del testo. Giustificato dovrebbe essere 'J'

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da Gianni_T
    se non ricordo male in una MultiCell si può settare l'allineamento del testo. Giustificato dovrebbe essere 'J'
    ora do un'occhiata pure a quello, cmq sto lavorando ad un'altra classe, infatti cerco qualcuno che mi possa dare una mano ad integrare le due funzioni: quella con il parser html e quella per scrivere del testo giustificato ....
    per ora non sono riuscito a fare molto, infatti mi allinea il testo però fa confusione con i tag perchè li calcola come caratteri!!

    Se qualcuno sa districarsi bene con la programmazione ad oggetti e può darmi una mano posso postare pure il codice su cui sto lavorando !!


    Ciao e grazie
    kirk

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    Originariamente inviato da Gianni_T
    posso risponderti solo alla seconda parte della domanda. Il modo più sicuro per inviare il pdf all'utente è creare sul server il file pdf e poi reinviare il browser direttamente al file creato. Questo èil metodo che nelle FAQ di fpdf è considerato infallibile.
    per fare il file temporaneo uso la funzione che c'è nelle FAQ e offline funziona bene...online però mi crea un file .pdf senza nome solo .pdf.... e questo mi crea dei casini con gli altri pdf che devo creare... ho controllato nella cartella dove dovrebbe creare il file ma li non c'è quindi credo che ci siano prob. con la funzione tempnam(), .....è successo a qualcun'altro una cosa simile e sa percaso come risolvere il prob.???


    ciao
    kirk

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.