Ciao a tutti,
Volevo installare ipcop su un pentium 166 per fargli fare da firewall in modo da stare sicuro voi lo usate?? come è?? c'è qualche altra distro migliore di quella??
Ciao a tutti,
Volevo installare ipcop su un pentium 166 per fargli fare da firewall in modo da stare sicuro voi lo usate?? come è?? c'è qualche altra distro migliore di quella??
Powered by Gentoo
Dell XPS M1530
nessuno lo conosce??
Powered by Gentoo
Dell XPS M1530
Se hai il disco fisso, installa Trustix, e' migliore.
IPcop l'ho provata, ma personalmente preferisco la Trustix.
Yes, Linux is better... It does infinites loops in 5 seconds...
~Linus Torvalds~
non l'ho mai provata personalmente ma ho ricevuto pareri positivi su coyote, sta su un solo floppy ed è studiata apposta per essere un firewall:
http://www.coyotelinux.com/
Sotto la panza la mazza avanza.
Ah va be', se cerchi un firewall su floppy vai su www.linux.org, sezione distributions, cerca minimalist e ne trovi un centinaio. Personalmente ho usato Trinux ed e' ottima!
Yes, Linux is better... It does infinites loops in 5 seconds...
~Linus Torvalds~
raga ma la Trustix è la migliore??in questo campo come distro
il pc ha:
Pentium I 166mghz
2 gb di hd
48mb di ram la posso ampliare (ho un banco da 64 da mettere sotto se voglio)
lettore cd rom da 24x se voglio posso montare un qualsiasi mio lettore dei miei 2 pc più potenti
Floppy
2 usb
2 sk di rete
16 mb di sk video(creative banshee)con accelleratore grafico matrox
sk audio
nn so cosa possa servire ancora di hw
Powered by Gentoo
Dell XPS M1530
Io mi sono appena creato un firewall con la ipcop 1.3.0 e ne sono grandemente soddisfatto!!
A livello di hw il mio è così:
AMD k6-2 333
64Mb ram pc100
sch vid. Matrox millenium Pci (qualsiasi scheda dovrebbe andare - anche isa - visto che ipcop non usa modalità grafica di sorta)
hdd western digital da 4.3 Gb
floppy
il tutto dentro il case di un vecchio olivetti M300 che ho modificato ad hoc![]()
il cd serve solo per l'installazione poi lo puoi rimuovere
Con questa configurazione il fw gira benissimo,
Ho attivato anche i servizi di web proxy e dhcp senza notare rallentamenti di sorta. Il port forwarding funziona bene (ho config un web server ed un ftp senza problemi. Ho provato anche a giocare on line ad UT 2004 e non ho avuto difficoltà. L'interfaccia di amministrazione via web è ben fatta ed abbastanza completa anche se si potrebbe ancora aggiungere qualcosa tipo una lista dei lease degli ind. IP forniti dal DHCP. Non ho ancora avuto tempo di testarlo a fondo ma fino ad oggi non ho trovato dei grossi difetti in questa distro.
"La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
Antico proverbio Klingon.
Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!