beh, il dns server lo puoi usare in una rete un po' più grande, in cui vuoi che i computer siano accessibili tramite cose tipo
nomecomputer.dominio.lan, magari modificato dinamicamente tramite DHCP
oppure quando vuoi gestire tu i dns di un server che si affaccia su internet (ad esempio possiedi il dominio tuodominio.it e vuoi impostare dei domini i 3° grado come www.tuodominio.it pippo.tuodominio.it)!
ricorda che, modificando il file /etc/hosts, rendi la modifica visibile solo a quel computer!