Perche' quello che vede e' un oggetto e non una funzione. Ma qui batti male con me. Finora non ho avuto a che fare con le classi per lavoro, e poiche' sono pigro le imparero' il giorno che saro' obbligato a farlo. Oltretutto fai vedere solo parzialmente lo script in discussione.

La funzione deve avere un return. E non sono manco sicuro che con le classi il comportamento delle funzioni con le variabili sia identico.

Pero' sono scettico sull'uso di una classe quando la stessa cosa la ottengo con una query..... Sara' ma addizionare una data non comporta neppure una riga in piu' di codice... mentre vedi un po il carico che dai tu con una classe.

Mi spiace, ma son sull'argomento.