Originariamente inviato da speed_web
ok capisco.. ma mdk non era proprio il nocciolo del mio messaggio
il problema è che da quello che ho letto vi è una duplice distinzione:
1) distribuzioni per "imbranati forti": mdk,fedora,suse
2) distribuzioni per "figaccioni" : debian, slack, gentoo
io come ho detto ho provato varie distribuzioni tra cui fedora 1, suse 9.1 personal, slackware 9.1 .. è vero che se metti suse 9.1 personal ti riconosce davvero tutto e ti sistema molte cose e son riuscito perfino da solo senza leggere alcun howto a sistemarmi la connessiona adsl ( ho un modem ethernet) e ho visto che mi riconosceva entrambe le schede di rete che ho una via e l'altra nvidia incorporata nella a7n8x-x mentre con altre distribuzioni non so se le becca tutte e due e se mi configura tutto..tutto ciò ha il vantaggio di farti avere un sistema funzionante ma non di insegnarti.. ricordo invece che con slackware per fare una qualsiasi stupidata non riuscendomi ad orientare ne sapendo dove mettere le mani per via dell'assenza di tool grafici dovevo cercare in rete ecc.. e comunque non arrivavo a livelli di suse(solo installazione) perchè molte cose non le sapevo e non le so fare.. sempre leggendo in rete c'è chi sponsorizza molto slackware per via del fatto che usa un kernel privo di patch a differenza di altre distro che riempiono il kernel di patch e ciò sempre secondo queste fonti diventa impraticabile per un nubbio maneggiare il kernel di queste distribuzioni a differenza di slack, sempre di slack ho letto che è la più semplice non da utilizzare ma da sistemare da personalizzare e da maneggiare una volta entrati nell'ottica di linux.. al momento attuale dopo aver letto tutto ciò non ho alcun linux installato anche perchè purtroppo non conoscendo nessuno nè fisicamente nè via irc ecc..non so proprio come orientarmi, anche perchè sennò avrei messo la stessa distro di qualcuno che conoscevo in modo tale da ricevere l'indicazione giusta in caso di problema..
Se Qualcuno esperto che usa linux da diverso tempo ha voglia di darmi una sua opinione o suoi consigli l'apprezzerò molto
Scusate per la lunghezza del post, Vi Ringrazio!
Salutoni.
Sulla distinzione figaccioni e imbranati forti...... bè penso che tu abbia ragione ma devi considererare che non tutti hanno interesse ad entrare nei meandri del sistema operativo oppure di configurarsi tutte le periferiche....
Esiste gente che passa a Linux per essere libera da licenze restrittive ma che vuole solo fare quello che faceva prima con Windows.... Io con MDK mi sono trovato bene per queste cose, se un giorno vorrò smettere di essere " Imbranato forte" passerò a Salck o Debian..... ma adesso gestisco un computer che serve alla mia famiglia e a mia sorella e fratello.... E non ho tutta quella esperienza per installare Slack e nemmeno la voglia di configurare tutto... Con MDK installi e vai, in neanche anto tempo. Detto questo non nego la superiorità di Slack e delle meno User Frendly dal punto di vista tecnico.......
Mi rifaccio al detto:
"Non c'è distro che vale di Più, della distro che vuoi usare tu!!!"