Dovrei ricreare il mio database ACCESS sotto un'altra piattaforma. E' possibile ottenere le DDL?
Grazie
Dovrei ricreare il mio database ACCESS sotto un'altra piattaforma. E' possibile ottenere le DDL?
Grazie
quando utilizzavo access, la struttura del database, la creavo
da codice, in modo tale da ricostruire l'applicazione salvando
il modulo vba. Potresti farti una copia locale dell'applicazione
e (sulla copia) eliminare tutti i record, compattare il db e
salvare il tutto su un supporto trasportabile.
ciao.
Slack? Smack!
Originariamente inviato da Sergio Pedone
quando utilizzavo access, la struttura del database, la creavo
da codice, in modo tale da ricostruire l'applicazione salvando
il modulo vba. Potresti farti una copia locale dell'applicazione
e (sulla copia) eliminare tutti i record, compattare il db e
salvare il tutto su un supporto trasportabile.
ciao.
Grazie!
In questa query
CREATE TABLE pippo
( col1 char (3) NOT NULL,
col2 CHAR(50) NOT NULL,
col3 char(2) NOT NULL,
PRIMARY KEY (col1),
FOREIGN KEY(col2) REFERENCES pluto (col2) ON DELETE CASCADE );
L'"ON DELETE CASCADE" non l'ho accetta, c'è un altro modo per diglielo???
Ciao
Grazie
ciao.
ho sempre trovato scomodo utilizzare l'sql di access,
cosi' imparai a suo tempo ad utilizzare DAO e compagnia
bella per gestire il tutto sotto VBA.
Dovresti guardare l'help in linea perche', a memoria, la
sintassi per l'aggiornamento delle tabelle era differente
dallo standard sql. Ed anche parecchio.
In definitiva, appoggiati alla guida [F1].
Ciao e buon lavoro.![]()
Slack? Smack!
Ho guradato sull'help, ma è uguale a quello che faccio io!!!!Originariamente inviato da Sergio Pedone
ciao.
ho sempre trovato scomodo utilizzare l'sql di access,
cosi' imparai a suo tempo ad utilizzare DAO e compagnia
bella per gestire il tutto sotto VBA.
Dovresti guardare l'help in linea perche', a memoria, la
sintassi per l'aggiornamento delle tabelle era differente
dallo standard sql. Ed anche parecchio.
In definitiva, appoggiati alla guida [F1].
Ciao e buon lavoro.![]()
In piu' cè una query di prova e non funziona!!!!!!
Dammi un consiglio su un database da usare oltre ACCESS che non sia client\server??
GRAZIE
CIAO!!!
io mi ricordavo tabella.campo e non tabella(campo)
prova a fare questo: costruisciti le tabelle pippo e pluto
tramie la GUI, poi crea le relazioni abilitando l'update
delete on cascade sempre tramite GUI.
Poi nella sezione query, apri la tabella che ti interessa
e visualizzi il tutto come SQL e vedi come deve essere scritta
la sintassi.
fammi sapere.
più che andare a memoria non posso fare, da un bel po'
che non uso più access e tantomeno windows.![]()
Slack? Smack!
Scusami ma non so proprio cosa sia la GUI!!!!Originariamente inviato da Sergio Pedone
io mi ricordavo tabella.campo e non tabella(campo)
prova a fare questo: costruisciti le tabelle pippo e pluto
tramie la GUI, poi crea le relazioni abilitando l'update
delete on cascade sempre tramite GUI.
Poi nella sezione query, apri la tabella che ti interessa
e visualizzi il tutto come SQL e vedi come deve essere scritta
la sintassi.
fammi sapere.
più che andare a memoria non posso fare, da un bel po'
che non uso più access e tantomeno windows.![]()
GUI sta per Graphical User Interface
Prova a costruire tabelle e relazioni tramite l'interfaccia
grafica di access. Poi prova ad analizzare il relativo
codice SQL.
Postalo anche per me, sono curioso!
Ciao.
Slack? Smack!
Non riesco a trovare il modo per visualizzare il codice sql della creazione delle tabelle!Originariamente inviato da Sergio Pedone
GUI sta per Graphical User Interface
Prova a costruire tabelle e relazioni tramite l'interfaccia
grafica di access. Poi prova ad analizzare il relativo
codice SQL.
Postalo anche per me, sono curioso!
Ciao.
Pero' la query :
CREATE TABLE pippo
( col1 char (3) NOT NULL,
col2 CHAR(50) NOT NULL,
col3 char(2) NOT NULL,
PRIMARY KEY (col1),
FOREIGN KEY(col2) REFERENCES pluto (col2) );
senza la clausula ON DELETE CASCADE funziona benissimo.
Sto diventando pazzo!!!!!
Ciao![]()
A memoria...
sezione query --> apri tabella
pulsante barra strumenti zona menu file, permette di scegliere
cosa visualizzare tra struttura, dati, SQL. Altrimenti vai su
menu file o visualizza --> visualizza query.
Comunque quando non sai qualcosa, usa la guida!!!
ricerca visualizza sql...
Slack? Smack!