Questo è sbagliato...Originariamente inviato da NMPS-Aragorn
...
che funzionerebbe bene, se non ci fosse il problema di passargli le variabili dalla pagina prima, cosa che non posso fare attraverso un form.
Io ho fatto così, grazie a questa riga
codice:<a href=edit.php?Id=$row[Id]&Nome=$row[Nome]&Colore=$row[Colore]&Edizione=$row[Edizione]&Rarità=$row[Rarità]&Quantità=$row[Quantità]>Edit</a>
in questo modo tu vai alla pagina
edit.php?Id=$ros[Id] .. ecc ecc
e non quello che servirebbe a te tipo
edit.php?Id=233ecc ecc
Devi sostituire la tua stringa in questo modo:
In ogni caso ricorda che puoi sempre passare varibili con form..codice:<a href=edit.php?Id=<?PHP echo $row['Id']; ?>&Nome=<?PHP ...eccec
mettendo magari una serie di campi nascosti.. e inviando il form con un javascript collegato ad un evento onclick, su un link o su una immagine..