Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Urgentissimo... preventivi online

    Ciao a tutti, io non riesco a creare dei preventivi on line potete aiutarmi???

    IN PRATICA
    Ho due pagine form.asp e risult.asp nella prima ho questo form nel quale in pratica ci sono dei campi elenco/menu dinamici che si aggiornano automaticamente quando vado a cambiare i dati nel database. il database si chiama Catalogo_Prodotti.mdb mentre la tabella si chiama Preventivi. I campi all'interno di questa tabella sono: campo1="SchedeMadri" campo2="Prezzo_SchedeMadri" (nascosto)
    campo3="Processori" campo4="Prezzo_Processori".(nascosto)
    Ora grazie ad un recordset io aggiorno automaticamente i campi di elenco/menu presenti nella pagina form.
    Quando spedisco il form nella pagina risult scrivo questo:

    <% vMadre=(request.Form("SchedeMadri"))
    vPrezzoMadre=(request.Form("Prezzo_SchedeMadri"))
    vCpu=(request.Form("Processori"))
    vPrezzoCpu=(request.Form("Prezzo_Processori"))%>

    <% Response.Write(vMadre)%>
    <% Response.Write(vPrezzoMadre)%>

    <% Response.Write(vCpu)%>
    <% Response.Write(vPrezzoCpu)%>

    infine faccio la somma:
    <%
    b = cDbl(vPrezzoMadre)
    c = cDbl(vPrezzoCpu)
    Execute ("a = b + c ")
    response.write " " & a & " "
    %>
    va tutto bene, l'unica cosa è che i prezzi che mette sono quelli inerenti solamente alla prima record, quindi sempre gli stessi, anche se io scelgo con il campo del form elenco/menu il terzo recor del database, quando li riporto sulla pagina risult.asp mi cambiano i valori solo dei nomi dei prodotti che ho scelto... mentre il loro prezzo rimane sempre quello del primo record e quindi la somma è uguale...


    sono in un vocolo cieco...
    Un uomo senza donna è come un fianco senza spina...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Luis33
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    975
    hai messo il tutto dentro ad un ciclo?
    ... Sono graditi codes, esempi pratici, suggerimenti, consigli e critiche...
    "Ai posteri l'ardua sentenza..."
    Tante grazie
    Saluti
    Luis 33

  3. #3
    Il risultato dipende da come aggiorni i prezzi degli articoli, e questo non lo dici.

    Comunque, se ho capito bene il tuo post, mi sembra che la tua applicazione abbia le gambe per aria: se hai un database, che senso ha

    - scegliere i prodotti
    - aggiornare il form con il prezzo dei prodotti inserito nei campi nascosti, prezzo preso dal database (non capisco come, se vuoi spiega)
    - mandare i dati all'altra pagina
    - dire all'altra pagina: stampami i dati che tu avevi già, ma che prima mi hai mandato e che adesso io rimando a te..........



    La cosa giusta è:

    - inserire nel form i nomi dei prodotti (scheda madre / processore)
    - mandarli all'altra pagina dicendo: questi sono i prodotti: guarda il loro prezzo nel database e stampalo.

    O NO?
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  4. #4
    Grazie a tutti ho risolto... ora vi spiego.
    In pratica ho un database dove come avevo detto inserisco i dati. le tabelle sono TABELLA1="SchedeMadri" TABELLA2="Processori" e così via.
    I campi all'interno di queste tabelle sono: "ID_Prodotto"; Marca; Modello; Prezzo.

    Siccome voglio che sulla pagina i dati che io metto nel database si aggiornino automaticamente, ho creato un recordset ce mi prende tutta la lista dei materiali che ho. e li mette in fila.

    Di fianco ogni prodotto ho inserito un gruppo di pulsanti di scelta ai quali sempre con unrecordset ho associato il prezzo dei prodotti in questione.

    Ora flaggando questi pulsanti e premendo "calcola" faccio in modo che la somma dei valori dei prezzi che ho flaggato appaia in fondo alla stessa pagina.

    Poteri approfondire il discorso ma potrei annoiare qualcuno... se posso esservi d'aiuto nel mio piccolo chiedete pure.
    Un uomo senza donna è come un fianco senza spina...

  5. #5
    Adesso è tutto più chiaro........l'errore stava quindi nella query che estraeva il prezzo del prodotto per aggiornare la tabella dove mostri i prezzi (e il totale) aggiornati....che è la stessa sulla quale effettui la scelta del prodotto.....ok!

    Buon proseguimento.

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.