Non puoi cavartela con semplice HTML... per una gestione molto alla buona (e per niente sicura) delle password, potresti accontentarti di usare un linguaggio di scripting lato client (tipo javascript, JScript, VBScript) ma sarebbe meglio che gestissi il tutto lato server (con un linguaggio tipo ASP, JSP, PHP) ed utilizzassi un database per la gestione delle informazioni (nome utente, password, dati derivanti dalla compilazione del form).
Non vorrei scoraggiarti, ma preparati ad un lavoro lunghetto ed a qualche ora di studio di un linguaggio di scripting a tuo piacimento...

Secan