Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Interazione php mysql [principiante]

    salve
    è da un po che smanetto col php(in modo moolto semplicistico) e ora sono arrivato a un vicolo cieco… ho creato due semplici pagine che ,tramite dei form html,servono a creare delle recensioni…ora io vorrei capire come devo fare salvare queste recensioni sul mio database(tutto in locale,naturalmente il database è già attivo e funzionante)
    vi riporto di seguito i codici delle due pagine che ho fatto

    recensione.php

    codice:
    <? include("http://127.0.0.1/~mauromarano/header.inc"); ?>
    <form action="http://127.0.0.1/~mauromarano/save.php" method="POST">
    Nome gioco <input type="text" name="titolo" value="" /> 
    
    Produttore <input type="text" name="producer" value="" />
    
    Genere Del gioco <input type="text" name="genere" value="" />
    
    Data di uscita <input type="text" name="uscita" value="" />
    
    Lingua in cue è stato tradotto il gioco <input type="text" name="lingua" value="" />
    
    Numero di blocchi <input type="text" name="blocchi" value="" />
    
    Link della copertina <input type="text" name="link" value="" />
    
    
    Testo:
     
    <textarea  name="recensione" rows=60 cols=70>
    </textarea> 
    
    
    Autore <input type=text name="autore" value="" />
    
    Email dell'autore <input type="text" name="mail" value="" />
    
    <input type=submit value="Invia"> </form>
    <? include("http://127.0.0.1/~mauromarano/footer.inc"); ?>
    save.php

    codice:
    <?
    include("http://127.0.0.1/~mauromarano/header.inc");
    echo  $_POST["titolo"]; 
    echo 'Prodotto da: ';
    echo $_POST["producer"]; 
    echo 'Genere: ';
    echo $_POST["genere"]; 
    echo 'Data di uscita: ';
    echo $_POST["uscita"]; 
    echo 'Linua di gioco: ';
    echo $_POST["lingua"]; 
    echo 'Numeri di bocchi necessari: ';
    echo $_POST["blocchi"]; 
    echo 'Il nostro parere su ';
    echo $_POST["titolo"];
    echo $_POST["recensione"];
    echo 'Written by ';
    echo $_POST["autore"];
    echo 'Raggiungibile presso ';
    echo ('<a href="malito:.$_POST["mail"]">');
    include("http://127.0.0.1/~mauromarano/footer.inc");
    ?>
    Le mie domande sono semplici…devo creare una query per inviare le informazioni al database?come devo fare?
    vi prego se sapete aiutarmi rispondete!

  2. #2
    GdR Online - http://lenar.it/
    Yesterday is history. Tomorrow is mystery.
    Today is a gift. That's why it's called the present

  3. #3
    ho segito tanti tutorial ma pultroppo non ci ho capito molto…non potete farmi un rapido esempio?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di flessciato
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,522
    solo se prometti solennemente di non usare più access!!! :maLOL:

    allora...

    intanto ti crei 2 file php. in uno metti i tuoi settaggi della connessione nell'altro lo script che effettua l'inserimento.

    primo file che si chiama primofile.php (ovviamente):

    codice:
    <?php
    $host = "localhost";
    $user = "il mio user name di login";
    $db_nome = "il nome del mio db";
    $password_db = "prova ad indovinare cosa va qui???";
    ?>
    secondo file ovvero secondofile.php:

    codice:
    <?php
    include("primofile.php");
    //qui metti l'articolo
    $nome_tabella = "recensione";
    
    $connessione = mysql_connect($host,$user,$password_db)
    or die("Connessione al database non riuscita");
    $db = mysql_select_db("$db_nome")
    or die("Impossibile selezionare il database");
    //lo sostituisci con il valore passato
    $mioarticolo = $_POST['valore passato dal form'];
    // l'operazione o meglio l'istruzione sql che vuoi dare al tuo script
    $sql = "INSERT INTO $nome_tabella (campo1) VALUES ('$mioarticolo')";
    $risultato = mysql_query($sql,$connessione);
    or die(mysql_error());
    mysql_close();
    ?>
    
    Questo è solo un semplissimo esempio ma è propedeutico per capire come fare un inserimento in una tabella di un db
    
    Ovviamente meglio conosci l'SQL e più cose potrai fare connettendo a mysql dalle API di php.
    
     :ciauz:
    Slack 10 - Apple G5 2.5 - winzoz xp
    php/mysql/apache
    Flash MX / roba in 3D / roba per il video e l'audio

  5. #5
    grazie mille mi hai salvato
    ho già provato e funziona,grazie ancora

  6. #6
    Senti avrei da fare un'altra domanda…invece come faccio a recuperare i dati dal database?
    facciamo finta che nel database test,nella tabella recensione ci siano dei dati nel campo prova1…come faccio a recuperarli?

    devo fare cosi?
    [CODE]
    include("primofile.php");
    $nome_tabella = "recensione";
    $connessione = mysql_connect($host,$user,$password_db)
    or die("Connessione al database non riuscita");
    $db = mysql_select_db("$db_nome")
    or die("Impossibile selezionare il database");
    [/COSE] e poi?come devo conludere il codice?
    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    92
    $daf="SELECT prova1 FROM recensione ";
    $rs=mysql_query($daf,$connessione )or die("No selec from");

    while ($rw=mysql_fetch_array($rs)){
    echo $rw[0]."
    ";
    }

    Ciao

  8. #8
    ok grazie
    ma se invece voglio recuperare più di un campo devo fare cosi'?
    codice:
    $daf="SELECT prova1,prova2 FROM recensione ";
    dove prova2 è il nome del secondo campo,cosi'? :master:

    ma posso cambiare il nome alla variabile "$daf"? :master:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    92
    Se vuoi selezionare + campi puoi scriverli con la virgola, se vuoi selezionarli tutti fai cosi :

    $daf="SELECT * FROM recensione ";

    Certo, il nome delle variabili puoi cambiarli.

  10. #10
    ok è tutto chiaro per ora…

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.