Considera anche la libreria wxWidgets (www.wxWidgets.org), io la preferisco perchè dà alle interfacce grafiche lo stile del sistema operativo su cui gira il programma, mentre con le gkt anche su windows viene mantenuto lo stile di linux; inoltre wxWidgets mette a disposizione anche delle classi aggiuntive come quelle sui socket e quelle sui thread, cosi utilizzando le sue classi il programma non perde la portabilita,
![]()

Rispondi quotando