Originariamente inviato da web@web
Credo inoltre che sia alla fine sia meglio che un'applicazione mantenga la stessa interfaccia grafica sia in SO che in un'altro in maniera tale da non creare un impatto negativo su un'eventuale utente che decida di cambiare so
Il fatto di riprodurre lo stile del sistema ospite è considerato come un pregio non come un difetto di una libreria grafica, non a caso viene ben messo in evidenza questa caratteristica, e non sono tante le librerie che la mettono a disposizione. Questa caratteristica è tuttaltro che negativa dal punto di vista dell'usabilità dell'interfaccia; quello che fa wxWidgets non è di cambiare l'interfaccia da un sistema all'altro, ma di cambiare lo 'stile' dei componenti grafici secondo lo stile nativo del sistema operativo su cui gira: questo sinifica che tutti i componenti grafici avranno l'aspetto e il comportamento 'solito' e 'usuale' con cui sono abituati gli utenti che usano quel sitema operativo; se compili il programma per windows lo compili per farlo usare agli utenti di windows; se lo compili per linux lo compili per farlo usare agli utenti di linux; per questo questa caratteristica semmai aumenta l'usabilità delle interfacce costruite,