Utilizzi quello che ha stabilito l'hoster. Almeno credo, visto che si tratta di un punto importante per la sicurezza. Dovresti leggere bene quali sono le azioni permesse runtime. Sinceramente non le conosco, non lavoro in Internet.Originariamente inviato da mystica
Mi dici
"La definizione di session.cookie_lifetime e session.gc_maxlifetime viene fatta nel php.ini"
ok in locale, ma poi quando vado in remoto come si fa?
Grazie ancora!
QUi potrei solo darti indicazioni di massima. Se non invii output verso il browser puoi fare il redirect ad una pagina intermedia con header location, altrimenti con una istruzione javascript. Di solito utilizzandole sessioni trasferisco le risposte al browser alla pagina intermedia con $_SESSION..... ma molto dipende dalle cose che si devono fare....e come posso evitare il refresh?
ho provato anche a fare il redirect su un'altra pagina, per esempio nella pagina view.php ho messo:
header ("location: http://localhost/index.php");
die();
e mi rimanda correttamente a index.php
Il problema è che poi ogni volta che cerco di visualizzare view.php mi manda sempre all'index.php
Come posso risolvere?
pag1 ---> il form
pag2 ---> controllo, ok inserisce e manda alla pag3 con avviso di successo. NON OK manda alla pag3 con avviso di fallimento.
pag3 ---> stampa gli avvisi e chiude con uno o piu' link alle pagine che vuoi.
In pratica la pag2 non viene vista dal browser in quanto ad output. Semplicemente controlla ed esegue. Non puoi fare alcun refresh.
Se ti serve posso mettere giu' qualche riga di esempio, si tratta di poche righe in fin dei conti....
![]()