Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    vb6 - update programma

    Ciao a tutti avrei due domande di cui una molto complessa per le mie conoscenze modeste.

    1)E' possibile inserire uan barra in cui mettere i pulsanti oltre al classico menu?

    2) Il mio programma funzioa ocn un database .Il problema grande è il seguente...come faccio a far in modo che cliccano su un pulsate mi si connettaad internet mi carichi il database e me lo sovascriva..lo s è molto compliato mami piaceebbe ano farlo

    se propro no ptee farmi lapappina prnta mipicerbbe che mi dicete csa cercare visto che non o so ..anz mi farebbe molo como...

    ciao a tutti
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    la prima: non l' ho capita....
    la seconda: io lo avevo fatto una volta lanciando una shell del comando ftp.

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    la prima hai presente la barra di explorer in cui ci sono i pulsanti?la vorrei realizzare in vb

    la seconda altri dettagli ???
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    1) Hai provato con l' oggetto ToolBar??? Mi pare che sia in Microsoft Windows Common Controls 6

    2) dunque....io più o meno ho fatto questo:
    Mi sono creato un file .txt. Diciamo "ftp.txt" in cui c'è scritto:
    codice:
    open www.miosito.it
    UserName
    Password
    get
    database.mdb
    c:\ScaricaFTP\a.mdb
    quit
    che vuol dire:
    1- apro il mio sito ftp
    2- inserisco il nome utente
    3- inserisco la password
    4- istruzione che serve per prelevare dal sito
    5- nome del db da prelevare
    6- dove lo voglio salvare
    7- esci

    Poi mi sono creato un file .bat. Diciamo "scarica.bat" in cui c'è scritto:
    codice:
    cd c:\ScaricaFTP
    ftp -s:ftp.txt
    che vuol dire:
    1- spostati nella cartella dove stava ftp.txt
    2- esegui l' istruzione ftp passandogli come argomenti il contenuto del file "ftp.txt"

    poi, in visual basic:
    codice:
    Shell App.Path & "\scarica.bat"
    più o meno è tutto. A me funziona bene.
    Ovviamente scarica il db se sta nella root del sito ftp, altrimenti, prima dell' istruzione "get", ti devi spostare nella cartella dove hai il tuo db. es: cd cartellaDB

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ok grazie proverò e ti farò sapere
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    scusa la mia ignoranza ma quando scrivi www.miosito.it indichi ftp oppure proprio l'url del mio sito?

    anche perchè se metti l'ftp e poi scrivi password e username tutti avranno libero accesso?
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    infatti ho provato a fare un accesso anonimo ma non mi riesce per niente....
    che devo fare prendere uno spazio libero e mettere li il file che mi interessa
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    134
    bhè....l' indirizzo lo sai tu...
    Io l' ho fatto su un sito di cui ho un dominio ed uso www.miosito.it
    Ma anche su un sito sotto lycos ed uso ftp.utenti.lycos.it/utente mi pare.

    L' utente e la password ovviamente non dovrebbero essere in chiaro. Io ho fatto così perchè l' applicazione mi serviva a me per velocizzarmi alcune cose...tu non so, ingegnati in qualche modo...preleva le informazioni da un db...archiviale crittografate...passale direttamente da codice...non so.
    Intanto vedi se funziona.

    Comunque per fare questa cosa credo che tu possa anche usare il controllo winsock o microsoft internet transfer mi pare. Se cerchi tra i vecchi 3d qualcosa ci dovrebbe essere.

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ho voluto provare con le password e ovviamente riesco ad accedere
    ottengo le seguenti risposte dal server

    connesso a miosito
    230 user xxx logged in
    ftp
    ftp get
    fileremoto db.mdb
    file locale:c:\db.mdb
    200 port succesful
    550 db.mdb:no such file or directory
    ftp quit
    goodby

    non funzipona anzi mi sovrascrive il mio database ma dopo non riesco a leggerlo...
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    Originariamente inviato da arcadia
    bhè....l' indirizzo lo sai tu...
    Io l' ho fatto su un sito di cui ho un dominio ed uso www.miosito.it
    Ma anche su un sito sotto lycos ed uso ftp.utenti.lycos.it/utente mi pare.

    L' utente e la password ovviamente non dovrebbero essere in chiaro. Io ho fatto così perchè l' applicazione mi serviva a me per velocizzarmi alcune cose...tu non so, ingegnati in qualche modo...preleva le informazioni da un db...archiviale crittografate...passale direttamente da codice...non so.
    Intanto vedi se funziona.

    Comunque per fare questa cosa credo che tu possa anche usare il controllo winsock o microsoft internet transfer mi pare. Se cerchi tra i vecchi 3d qualcosa ci dovrebbe essere.
    come vedi ho provato e oltre a no funzionare presenta l'inconveniente dielle password

    il problema è che se cerco winsok esce tutto tranne quello ke voglio
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.