Cari amici del forum, solo ai fini informativi vi anticipo che sto conducendo un esperimento basato su solidi fondamenti matematici applicati alle pagine web.
Naturalmente, come tutti gli esperimenti potrebbe essere rivoluzionario, come potrebbe essere un buco nell'acqua.
A mio avviso vale la pena tentare ed è per questo che sto per mettere online delle pagine test, realizzate con una tecnica particolare, non visibile dal di fuori, ma intuibile solo analizzando la pagina in termini matematici.
Io non sono un grande amante della matematica, ma sono convinto che la matematica sia parte fondamentale un po' di tutto al mondo, anche se in forme e applicazioni diverse.
Sono altresi convinto che Google, nella sua semplice complessità fatta di algoritmi e regole applicate dai suoi svariati bot, non possa ignorare questa applicazione anche se in modo non esplicito, ma proprio forse inconsciamente insito nel suo modus operandi.
Vorrei dei pareri da quelli di voi che amano sperimentare e tracciare nuove strade.
Oddio, matematico non sarò....ma come scrivo beenneeeeee.....!!!
VVoVe:
VVoVe:
VVoVe: