infatti... la password è solo apparentemente criptata, quella che passi in realtà è la stringa in chiaro, quindi non ha alcun senso usare md5...Originariamente inviato da spoon25
ma stai parlando della password per connettersi al DB?
In questo caso dubito fortemente che tu possa passarla non in chiaro, anche perché non servirebbe a nulla passare il risultato di md5($password_in_chiaro); , se qualcuno trova la password in md5 potrà usarla visto che il DB la accetta come buona, dunque il risultato è sempre lo stesso.![]()