Devi usare password() che crea un hash a 16 char, mentre MD5() lo crea a 32. In questo modo chi accede al db non potra' risalire alla password in chiaro.Originariamente inviato da Vre
ma se metto la pass in md5 non riesco a collegarmi al db mysql,volevo sapere se era possibile collegrsi al db mysql utilizzando pass in md5 invece che in chiaro.
X Hornwind
Non voglio creare flame su questo argomento. Chiudo con questo:
Affermi che non si puo' cryptare e questo non risponde alla verita'. Si puo' eccome. Le mie sono tutte cryptate.
Affermi che e' inutile, e questo non risponde a verita'. Nel caso qualcuno acceda alla tabella user, non puo' ricostruire la mia pwd.
Ma se accede alla tabella user, accede a tutto il db.....
Se si parte dal principio che posso copiare la password, stiamo perdendo tempo in due a discutere. Tanto vale lasciare la porta aperta. Ma non credo sia il caso, no?
![]()