allora penso tu abbia tre alternative....non so quale sia la migliore

Se il server dove gira PHP è Windows:
- puoi usare l'interfaccia php/COM oppure le funzioni ODBC per creare, riempire ed interrogare il file di Excel..e così torniamo all'argomento da cui è nato questo thread
http://it.php.net/com

vedi anche i commenti

Per capire cosa fare devi studiarti la documentazione Microsoft sull'uso di Excel con ASP o VBA (connection string etc.etc.) richiamare attraverso PHP/COM gli oggetti Microsoft e frae le stesse cose che faresti con ASP o VBA.

Se il server dove gira PHP è Linux:
1 - il file di excel che creerai in realtà è un file HTML che contiene una tabella HTML ma salvi questo file con estensione .xls, così potrà essere aperto da Excel o da Calc.
Quando dovrai riportare i dati dal foglio di calcolo al database esporti il file in formato CSV (comma separated values) e il risultato lo importi con mysqlimport

2- Usi la libreria PEAR che ti ho linkato più su per creare un file "foglio di calcolo" nel formato universale e dopo le modifiche usi queta libreria
http://sourceforge.net/projects/phpexcelreader/
http://sourceforge.net/docman/displa...group_id=99160

per leggere il foglio di calcolo e importarlo in Mysql