In verità Qmail è complicato.
Non è una complicazione fine a se stessa, come è in sendmail, perché consente una quantità di personalizzazioni quasi infinita. Installarlo è una faccenda di compilazione (non per tutti...) e gli rpm che si trovano non mi sembrano granché.
Viceversa postfix è di default su molte distro, e ha un unico file di configurazione. Bastano poche, ma proprio poche, modifiche e via, è pronto.
Però per cose sofisticamente qmail è grandemente espandibile. Con qmail ci faccio l'integrazione con antispam e antivirus, i domini virtuali, l'invio parallelo (provate a mandare 10mila email e capite a che serve...), e soprattutto... ci aggancio sofware ad iosa. Per esempio io ho inventato un accrocchio con qmail che...
1. mi smista tutta la mail non spam su una seconda mailbox
2. mi forwarda la mail su gmail per la webmail
3. mi esegue alcuni filtri per il download automatico di file
4. ci sono alcuni comandi speciali per archiviare gli allegati in una sorta di protocollo email
etc etc.
In sintesi: un semplice mailer? postfix!
Un sistema espandibile e personalizzabile per high volume? qmail!!!