Pagina 1 di 9 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 87

Discussione: Leeeeeeento

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936

    Leeeeeeento

    Ho un problema con la gentoo gia' da qualche mese... L'ho notato appena finito di aver configurato piu' o meno tutto cio' che mi serviva per vivere solo con questa Gentoo (tutti i programmi necessari per avere Gnome e Firefox )...
    Avevo gia' aperto un thread su questo forum per questo ed altri problemi che avevo... Gli altri li ho risolti tutti, ma per questo non c'e' stato verso... Davo la colpa all'hard disk, ma ho scoperto che non c'entra niente



    Ho gia' posto la domanda sul forum di Gentoo: http://forums.gentoo.org/viewtopic.p...hlight=superpi

    In poche parole il sistema mi va lento, in qualcosa anche piu' vecchio del computer vecchio (P3 650 mhz, 128mb ram)...
    Ad aprire Firefox ci metto anche dieci secondi... Anche a far partire Gnome passa un bel po' prima che sia pronto...
    Il boot del computer dura 14 secondi circa (esclusi quelli che passano prima di arrivare a lilo!!), ed alcuni programmi di benchmark hanno prestazioni SCANDALOSE...

    Non penso sia colpa dell'hard disk, dato che a caricare dei dati in memoria ci metto poco: a caricare una mappa di Quake3 faccio in un attimo... Non penso sia colpa del kernel: lo con tutti i kernels, sia il 2.4.25, sia il 2.6.8, sia con quello che la gentoo installa senza che io configuri, sia con molti altri che ho provato, ma non ho configurato per benino...

    Non e' neppure colpa dell'hardware: usando un livecd (sia quello della knoppix che della suse) le prestazioni dei benchmark sono ottimali...



    Dove puo' stare allora il problema? Sono costretto a reinstallare tutto?


    PS: Mi hanno detto che potrebbe essere colpa delle cflags...
    CFLAGS="-march=athlon-xp -O2 -pipe -fomit-frame-pointer"
    CHOST="i686-pc-linux-gnu
    Ma ho provato anche programmi binari (come mozilla-firefox-bin) e impiega lo stesso tempo di quello da me compilato ad aprirsi...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Strano, stranissimo, così su due piedi non saprei davvero che pensare :boh: Ma i problemi si verificano anche quando l'applicazione è avviata oppure solo in fase di boot? :boh:

  3. #3
    ma hdparm -tT /dev/hdxx

    che valori ti da ?
    reinstallare una gentoo comunque è anche divertente male che vada
    a volte fa strani scherzi gentoo
    a me mi aveva fatto un file di log di diversi gb tempo fa dai una ripulita alle varie tmp
    dai un etc-update se hai delle conf vecchie
    se è il problema di mozilla potrebbe essere qualche modulo di netfilter che rompe le scatole

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di robyro
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    255
    se sei connesso ad internet cambia la velocita'?
    scrivo questo perche' anche io ho un problema simile :
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=696015

    ciao
    powered by debian sarge -kernel 2.6.18.8

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da Ilmalcom
    Strano, stranissimo, così su due piedi non saprei davvero che pensare :boh: Ma i problemi si verificano anche quando l'applicazione è avviata oppure solo in fase di boot? :boh:
    Quando avvio firefox per la prima volta ci metto una decina di secondi... Se poi lo riavvio ce ne mettte meno, ma semptre troppi piu' del normale: almeno due o tre...



    Originariamente inviato da andy caps
    ma hdparm -tT /dev/hdxx

    che valori ti da ?
    codice:
    /dev/hda:
     Timing buffer-cache reads:   656 MB in  2.00 seconds = 327.72 MB/sec
     Timing buffered disk reads:   92 MB in  3.02 seconds =  30.46 MB/sec
    
    /dev/hda3:
     Timing buffer-cache reads:   624 MB in  2.05 seconds = 305.03 MB/sec
     Timing buffered disk reads:  100 MB in  3.06 seconds =  32.67 MB/sec
    In hda3 c'e' la root...Il filesystem e' reiserfs...
    Ho anche una partizione di swap (hda1) da 250 mega che uso abbastanza di rado (ho 512 mb di ram e sono sufficienti) e una root di 64 mega (hda2) di tipo ext2...
    Comunque non penso abbia dei problemi l'hard disk: quando gioco a qualcosa fa molto in fretta a caricare le mappe, i livelli e quant'altro... Quando gioco via lan ci impiego circa lo stesso tempo di amici che non hanno alcun problema...

    reinstallare una gentoo comunque è anche divertente male che vada
    E' piu' divertente usare il computer per tre giorni invece che lasciarlo a compilare

    a volte fa strani scherzi gentoo
    a me mi aveva fatto un file di log di diversi gb tempo fa dai una ripulita alle varie tmp
    dai un etc-update se hai delle conf vecchie
    codice:
    du /tmp/
    23492 KB
    du ~/tmp
    3815 KB
    Che altre directory dovrei controllare?
    All'etc-update come faccio a fargli mantenere tutti i files originali e cancellare quelli nuovi? Non lo uso molto spesso ho circa 90 files di configurazione da aggiornare...

    se è il problema di mozilla potrebbe essere qualche modulo di netfilter che rompe le scatole
    No, scusa, ho citato mozilla perche' e' il programma che uso piu' spesso che mi ciuccia tantissimo tempo...
    Comunque il problema ce l'hanno piu o meno tutti i programmi... Piu' grandi sono, piu' ci mettono ad aprirsi...
    Gnome-Terminal impiega anch'esso sette o otto secondi, ionfatti uso l'aterm, che pero' non mi soddisfa... KDE una ventina, nautilus una paio (considera che e' sempre avviato dato che si occupa del desktop)...


    Comunque non ho solo problemi a caricare i programmi:
    Ho un programmino (super_pi), che non ho compilato io, ma ho usato i binari dato che e' closed source, che calcola il pi greco con un numero di cifre decimali a scelta dell'utente che va da 16.000 a 32.000.000...
    Se lo uso da un livecd ottengo prestazioni buone: per ogni blocco di cifre calcolate impiega meno di 40 secondi (le calcola a blocchi... Quando ne deve calcolare 32.000.000 ad esempio le calcola mi pare in 24 blocchi da 1.333.333 cifre)... Sulla gentoo installata invece ce ne mette 360!!! VVoVe:
    Se invece calcolo il pi greco con meno cifre decimali ad esempio 1.000.000 di cifre, le prestazioni sono ottimali anche sulla gentoo installata...

    Ho paura che anche il GCC sia rallentato... (non ne ho idea: la mia e' solo una paura) per verificare quanto sia fondato questo timore potete dirmi quanto ci mettete in media a compilare mozilla? (le ultime versioni)... Io circa 1 ora e 25 minuti...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  6. #6
    90 file da aggiornare potrebbero essere gia un problema

    io salvo fstab modules-autoload.d rc.conf
    poi do un -5 e ricopio le righe nei file se hai altre configurazioni modificate salvale

    dai anche un du in /home guarda che non ci siano file anomali

    prova a rinominare .mozilla (o firefox) per fare una prova
    il dma non va un gran che ma se il disco è anzianotto puoì andare

    installala con chroot la gentoo
    magari ti installi una distro alternativa trovando un po di spazio
    se ti salvi tutti i file di conf è veloce reinstallarla

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da robyro
    se sei connesso ad internet cambia la velocita'?
    scrivo questo perche' anche io ho un problema simile :
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=696015

    ciao
    Ho appena provato: non cambia nulla
    Pero' e' probabile che abbia sbagliato qualcosa io: all'avvio il sistema avvia le mie due schede di rete, a quella della lan gli da un indirizzo ip e avvia il demone di samba, quindi avvia iptables e gli da dei comandi affinche' filtri la connessione alla lan, quindi da un adsl-start (ho un modem ethernet connesso all'altra scheda di rete)...
    Magari devo stoppare tutte queste robe...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  8. #8
    le ultime versioni di mozilla sono piu lunge da compilare
    non so cosa stavo facendo ma anche a me

    Fri Aug 20 01:56:59 2004 --> net-www/mozilla-1.7.2-r1
    merge time: 1 hour, 15 minutes, and 45 seconds.

    mentre quelle vecchie
    Thu Jul 29 16:07:25 2004 --> net-www/mozilla-1.6-r1
    merge time: 50 minutes and 42 seconds.


    il compilatore va bene

  9. #9
    prova a toglerle da default

    rc-update del samba default
    puo essere benissimo quello

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da andy caps
    90 file da aggiornare potrebbero essere gia un problema

    io salvo fstab modules-autoload.d rc.conf
    poi do un -5 e ricopio le righe nei file se hai altre configurazioni modificate salvale
    Il problema e' che di file di configurazione da aggiornare non ho solo quelli del kernel... Dovrei salvarli tutti da quello di samba, a quello di xfree e quello di xorg, a quello dell'fstab, di samba, di iptables, di lm-sensors e tutti gli altri...
    Non posso semplicemente rimuovere quelli nuovi? Li ha messi (credo) perche' un paio di settimane fa ho ricompilato tutto con l'opzione -e di emerge...

    dai anche un du in /home guarda che non ci siano file anomali
    C'ho 40 gb
    Comunque dovrebbe essere tutto quasi abbastanza a posto: nelle directory dove ci tengo c'ho che scarico da amule ho raggiunto i 33 gb... Gli altri sette o otto credo che siano usati da altra roba: ho un sacco di troiai nella home... Ad esempio il pak0.pk3 di quake3 scompattato, Gli installer di molti giochi per linux, i sorgenti di xserver, e di xorg cvs...
    Dovendo cercare tra così tanti files che occupano così tanto spazio il rischio che qualche file marcio mi sfugga c'e'... Pero' ne dubito abbastanza...

    prova a rinominare .mozilla (o firefox) per fare una prova
    Avevo anche provato ad avviare firefox direttamente da tty1 col comando `startx /usr/lib/MozillaFirefox/firefox`, ma c'ha messo lo stesso un bel po'...

    il dma non va un gran che ma se il disco è anzianotto puoì andare
    E' un disco della maxtor da 80 gb... L'ho comprato meno di un anno fa...

    installala con chroot la gentoo
    magari ti installi una distro alternativa trovando un po di spazio
    se ti salvi tutti i file di conf è veloce reinstallarla

    Devo proprio reinstallare?
    Comunque se mi salvo i files di configurazione faccio in fretta a riconfigurare tutto se riuso la gentoo (ed e' gia' moltissimo), ma se rivolessi mettere la gentoo un paio di giorni andrebbero via in compilazione e soprattutto avrei il rischio di ritrovarmi nello stato attuale
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.