Il problema e' che di file di configurazione da aggiornare non ho solo quelli del kernel... Dovrei salvarli tutti da quello di samba, a quello di xfree e quello di xorg, a quello dell'fstab, di samba, di iptables, di lm-sensors e tutti gli altri...Originariamente inviato da andy caps
90 file da aggiornare potrebbero essere gia un problema
io salvo fstab modules-autoload.d rc.conf
poi do un -5 e ricopio le righe nei file se hai altre configurazioni modificate salvale
Non posso semplicemente rimuovere quelli nuovi? Li ha messi (credo) perche' un paio di settimane fa ho ricompilato tutto con l'opzione -e di emerge...
C'ho 40 gbdai anche un du in /home guarda che non ci siano file anomali![]()
Comunque dovrebbe essere tutto quasi abbastanza a posto: nelle directory dove ci tengo c'ho che scarico da amule ho raggiunto i 33 gb... Gli altri sette o otto credo che siano usati da altra roba: ho un sacco di troiai nella home... Ad esempio il pak0.pk3 di quake3 scompattato, Gli installer di molti giochi per linux, i sorgenti di xserver, e di xorg cvs...
Dovendo cercare tra così tanti files che occupano così tanto spazio il rischio che qualche file marcio mi sfugga c'e'... Pero' ne dubito abbastanza...
Avevo anche provato ad avviare firefox direttamente da tty1 col comando `startx /usr/lib/MozillaFirefox/firefox`, ma c'ha messo lo stesso un bel po'...prova a rinominare .mozilla (o firefox) per fare una prova
E' un disco della maxtor da 80 gb... L'ho comprato meno di un anno fa...il dma non va un gran che ma se il disco è anzianotto puoì andare
installala con chroot la gentoo
magari ti installi una distro alternativa trovando un po di spazio
se ti salvi tutti i file di conf è veloce reinstallarla![]()
Devo proprio reinstallare?
Comunque se mi salvo i files di configurazione faccio in fretta a riconfigurare tutto se riuso la gentoo (ed e' gia' moltissimo), ma se rivolessi mettere la gentoo un paio di giorni andrebbero via in compilazione e soprattutto avrei il rischio di ritrovarmi nello stato attuale![]()