Originariamente inviato da francofait
1) per poter intallare i driver sia di Nvidia che altri devi scaricare ed installare anche i sorgenti del kernel in uso, quello originale della distro , qualunque sia.
2 ) la tua mobo utilizza un'ethernet integrata di Nvidia come quella presente sulla mia ,personalmente ho preferito disablitarla nel bios e montare una classica Realtek su bus PCI,
costa 2 lire e ti risolve diversi problemi che l'integrata riesce a dare anche con XP , cosa che da a pensare a possibili bug nel firmware di NVidia.
3)Tutti gli eventuali driver da inasttallare in seconda istanza devono essere chiaramente compatibili col kernel e il suo ambiente sviluppo in uso .
Dagli errori che ti restituisce si può presumere :
errata versione del compilatore ed assenza dei sorgenti del kernel.


dove li trovo i sorgenti del kernel e come si installano? ma dovrei anche ricompilare il kernel per abilitare come modulo o staticamente nelle schede di rete la mia nel caso non fosse già stata inserita nel kernel? perchè non capisco la differenza tra fare modprobe nome (se non sbaglio) e ricompilazione del kernel..
forse sarà meglio come dici tu, prenderò un ulteriore scheda di rete perchè nè ho già una su slot pci per l'ethernet e volevo abilitare l'altra per magari far funzionare la lan via linux..
Grazie ancora per le tue spiegazioni