Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: tipo variabile

  1. #1

    tipo variabile

    se dichiaro una variabile nella mia tabella di tipo int(16) fino a che numero massimo potrà contenere?


    quale secondo voi è il tipo più indicato per un campo autoincrement univoco (alias il mio campo id)?



    grazie mille in anticipo.
    PCTLC
    www.pctlc.it
    _______________________________
    Informatica & Telecomunicazioni

  2. #2

    Re: tipo variabile

    Originariamente inviato da ariobalzak
    se dichiaro una variabile nella mia tabella di tipo int(16) fino a che numero massimo potrà contenere?


    quale secondo voi è il tipo più indicato per un campo autoincrement univoco (alias il mio campo id)?



    grazie mille in anticipo.
    Mi sfugge la variabile di tabella .... Forse era un campo... facciamo finta di si.

    Allora INT(10) e' il numero massimo di caratteri visualizzabili. INT e' "sempre" 4 bytes.

    INT(10) UNSIGNED NOT NULL AUTO INCREMENT

    Arriva fino a 10 cifre: 4.294.967.295 - 4 miliardi di records...

    Ne avrai per almeno per due generazioni.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    èvvero un campo.

    ok che è sempre di 4byte

    domanda proprio ultima tu mi hai fatto l'esempio di 10
    se è 16 come ho messo io come risulta

    4.294.967.295.000.000 ?
    PCTLC
    www.pctlc.it
    _______________________________
    Informatica & Telecomunicazioni

  4. #4
    Originariamente inviato da ariobalzak
    èvvero un campo.

    ok che è sempre di 4byte

    domanda proprio ultima tu mi hai fatto l'esempio di 10
    se è 16 come ho messo io come risulta

    4.294.967.295.000.000 ?
    Risulta sempre 10 max. E' il numero massimo raggiungibile dal campo INT. I campi numerici sono dei bit-map tanto per esemplificare.

    Quindi 11111111 11111111 11111111 11111111 al max visualizza quel numero li'. Se aggiungi + 1 diventano 4 byte a zero.

    Ciao.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    quindi praticamente inutili no?


    ti ringrazio per l'ottima spiegazione.

    ciao
    PCTLC
    www.pctlc.it
    _______________________________
    Informatica & Telecomunicazioni

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.