aaah, ho capito, almeno credo! Funziona così....cn le classi dai la possibilità di creare le variabili di tipo database, e poi ti da la disponibilità di alcune funzioni per operare sul database stesso! figata :P
In questo modo per fare una queri faccio così?
Ciauz :PCodice PHP:
$sql = "SELECT * FROM sagre WHERE 1";
$res_1 = $myobject->query_db($sql);
if ( mysql_num_rows($res_1)) {
while ($row = mysql_fetch_array($res_1)) {
echo $row[Denominazione]."
";
}
}