Infatti, ho fatto così e praticamente è come se la variabile non venisse proprio passata!
Ora ti posto i sorgenti per farti capire
il sorgente della pagina di default sta in cima alla pagina
questo è il sorgente della pagina edit.php
codice:
// Inserisco il testo nel DB
if (isset($ctrl) && $ctrl == 'ok')
{
include ('catalogo/functions/function_edit.inc.php');
$values = "`nome` = '$nome',`web` = '$web',`descrizione` = '$descrizione'";
if (edit($_GET['id'],$values,'catalogo_marche'))
{
$message = 'Marca modificata correttamente';
unset($ctrl);
$ctrl = 'ok';
if (isset($nome))
{
unset($nome);
}
if (isset($web))
{
unset($web);
}
if (isset($descrizione))
{
unset($descrizione);
}
}
else
{
$message = 'Non è stato possibile modificare la marca';
}
}
Con la variabile $message faccio si che lo script invii un messaggio alla pagina default.php per informare l'utente sull'esito dell'operazione e questa variabile viene passata!
Ma come vedi definisco anche la variabile $ctrl che mi serve per l'if dello switch ma l'if è come se non ne tenesse conto! E' come se isset($ctrl) restituisse sempre falso!