MadeinLinux fu solo una volgare imitazione di una versione gia' in qul momento obsoleta di RedHat della quale non fu neppure tolto il fatidico cappellino rosso , ed era chiaro da subito che era nata e morta nello stesso istante .
Non esistono sette grandi sorelle x Linux , c'è spazio x qualque idea purchè qualcosa di innovativo , magari poco, ma ci sia.
QiLinux è nata poco meno di un anno fa ,senza pretese di sconvolgere il mondo , ma lavorando seriamente e bene.È di fatto già supportata su tutti i principali mirror internazionali e
non manca affatto di una propria comunity , non credo si possa pretendere di + a meno di 12 mesi dalla sua nascita.

queste che vi pongo sotto sono alcune delle caratteristiche che la stanno distinguendo anche dalle grandi major.
Trovatemene una che abbia incluso nella propria distro il supporto nativo ad una collezzione di modem ed ADSL
su USB come a fatto QiLinux

- Kernel 2.4.27 e 2.6.8.1
- added support for Bast ADSL modem driver for the Fastrate 100, Bewan and Urmet modems
- added support for the following "WinModems":
* HAMR5600 based AMR/CNR/MDC/ACR modem cards on the following Southbridge chips: -
Intel ICH0,ICH2, ICH3, ICH4 - Via 686A, 686B, 8231, 8233 - SiS 630 - ALI 1535.
* SmartPCI56/561/562/563 based PCI modem cards.
* SmartUSB56 based USB modem.
* ICH based AC97 modems (MC97) (supported by using the ALSA modules)

- Server

Questa è l'attuale realtà Italiana QiLinux.