Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Differenze tra browser

  1. #1

    Differenze tra browser

    Salve,
    ho creato un sito amatoriale in HTML + JavaScript; verificandolo con i vari browser ho notato delle differenze spaventose di visualizzazione dall'uno all'altro.
    Non che la cosa mi sorprenda (anche se pure la homepage validata col servizio validator del W3C ha questo problema), però vorrei sapere se c'è una pagina web, una guida CHM o PDF, oppure una pubblicazione cartacea che illustri bene *e sinteticamente* le differenze di interpretazione del codice da parte dei vari browser, senza dover, ogni volta che uso un tag più complicato di [B], girare mezzo web per verificare.

    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182

    Re: Differenze tra browser

    Originariamente inviato da av250866
    Salve,
    ho creato un sito amatoriale in HTML + JavaScript; verificandolo con i vari browser ho notato delle differenze spaventose di visualizzazione dall'uno all'altro.
    Non che la cosa mi sorprenda (anche se pure la homepage validata col servizio validator del W3C ha questo problema), però vorrei sapere se c'è una pagina web, una guida CHM o PDF, oppure una pubblicazione cartacea che illustri bene *e sinteticamente* le differenze di interpretazione del codice da parte dei vari browser, senza dover, ogni volta che uso un tag più complicato di [B], girare mezzo web per verificare.

    Grazie.
    non esageriamo, ormai fare il crossbrowser non è più cosi complicato, comunque, se usi i tag del HTML 4.01 standard sei sicuro che vengono interpretati da tutti i browser

    qui trovi l'elenco dei tag

  3. #3
    Non credo di esagerare poi tanto,
    visita la home (la trovi in firma) con IE e poi con Netscape e vedrai...
    eppure, come dice W3C: "This Page Is Valid HTML 4.01 Transitional!"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sgnafurz
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,182
    allora gli ho dato un'occhiata con mozilla firefox
    non vedo molte differenze a parte il banner che non si ridimensiona (potrebbe essere un errore del js)
    tra l'altro hai alcuni errori di javascript, ti consiglio di dare un occhiata.
    anche i css hanno qualche errore.

    il problema del disallineamento probabilmente dipende da come hai progettato il sito non tanto dal fatto che i tag siano validi o meno,può essere più una questione di dimensionamento che altro.

    ti consiglio di non mettere il simbolino del W3C sul HTML4
    dal momento che scrivi "sito ottimizzato per Explorer a risoluzione ecc.. ecc.." è una contraddizione

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    un conto è scrivere codice valido, un conto è l'interpretazione che ogni browser ne dà. Programmi come Dreamweaver producono codice "buono", senz'altro migliore delle versioni di qualche anno fa degli stessi programmi WYSIWYG , ma il codice prodotto ancora necessita di test con tutti i principali browsers. L'unico consiglio che ti posso dare è curare durante la fase di sviluppo il test con tutti i principali browsers (IE, Mozilla/FireFox/NN-ultimissima versione, Opera), passo passo... cioè senza arrivare a fine progetto e dover rimettere mano a tutto il codice dalla prima riga. Se poi trovi problemi o apparenti incongruenze nell'interpretazione dei tags, vieni su html.it e cerchi nel sito e nel forum: quasi sicuramente troverai un articolo o un thread con la soluzione (o la pezza) al tuo problema
    Ciao!
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Ok, grazie per i consigli. Toglierò anche il simbolino.

    P.S. il sito non è realizzato con Dreamweaver come forse pensa Andrea, ma con HTML-Kit

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    [...]]HTML-Kit
    Ahaha, mica è tanto meglio...
    Ho nominato DW solo per fare un esempio. Per quel che mi riguarda, si può usare qualunque editor, ma non ti evita il fatto di dare una sbirciatina al codice di tanto in tanto.

    PS: DW l'ho citato anche perchè dalla versione MX in poi ha un supporto per i CSS se non altro decente, e se hai fatto un buon CSS stai già evitando la maggior parte dei problemi di visualizzazione
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.