concettualmente non mi pare corretto, lo span dovrebbe servire per differenziare la formattazione di porzioni di un elemento e rimanere inline, del resto non si capisce il motivo per cui lo usi, il problema di netscape e mozilla in genere è che dopo il float per ristabilire le cose devi usare un clear cioè prova con qualcosa del genere:
<div id="container">
<div class="colonnaSX">colonna sinistra
</div>
<div class="colonnaDX">clonna destra</div>
<br style="clear:both">
</div>