Ciao a tutti
potete indicarmi un tutorial che spieghi come si fa la "barra di navigazione" che ti dice la posizione in cui sei all'interno di un sito?
Non so nemmeno come descriverla....![]()
grazie ciao!
Ciao a tutti
potete indicarmi un tutorial che spieghi come si fa la "barra di navigazione" che ti dice la posizione in cui sei all'interno di un sito?
Non so nemmeno come descriverla....![]()
grazie ciao!
fai una ricerca con bread crumbs (briciole di pane)
E' la mia opinione ed io la condivido
Non condivido la tua idea ma darei la vita perché tu la possa esprimere (Voltaire)
Scrivi sul muro
grazie mille.....
ho fatto una ricerca ed (oltre a quello del sito di Gm che non sono riuscita a recuperare) ho trovato uno script che ho richiamato in una pagina ma mi da questo errore....
Notice: Undefined variable: a_dirs in C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs\path.php on line 15
Notice: Undefined variable: comp in C:\Programmi\Apache Group\Apache2\htdocs\path.php on line 28
riporto lo script...
<?
$a_tag_open="<a href='";
$a_close="'>";
$a_tag_close="</a>";
$sep=" / ";// il segno di separazione nel path (anche un'immagine)
$len_sep=strlen($sep);
$last = 1; // se vuoi o meno il nome del file corrente (1=no;0=si)
$url=$HTTP_SERVER_VARS["SERVER_NAME"].$HTTP_SERVER_VARS["SCRIPT_NAME"];
$split_url=explode("/", $url);
$count_split_url=count($split_url);
$c=($count_split_url-$last);
$home=$a_tag_open."http://".$split_url[0].$a_close."Home".$a_tag_close;
$a_dirs .= $a_tag_open."/";
for ($j=1;$j<$c;$j++) {
$a_dirs .= $split_url[$j]."/";
if (($j==($c-1)) && ($last==0)) {
$l=strlen($a_dirs);
$a_dirs=substr($a_dirs,0,($l-1));
}
$a_dirs_complete = $a_dirs.$a_close.$split_url[$j].$a_tag_close.$sep;
$comp[$j-1] = $a_dirs_complete;
}
$p_comp = $home.$sep;
for ($w=0;$w<$c;$w++) {
$p_comp .= $comp[$w];
}
if($last==0) {
$len_p_comp=strlen($p_comp);
$x=($len_p_comp-$len_sep);
$p_comp=substr($p_comp,0,$x);
}
echo $p_comp;
?>
non sono errori ma notice quindi basterebbe dichiarare le variabili per eliminarli
cmq, se non ricordo male, funzionava più o meno così
il sito va strutturato per directory
ex
www.tuosito.it
www.tuosito.it/dir1
www.tuosito.it/dir1/pippo
www.tuosito.it/dir1/pluto
www.tuosito.it/dir2
www.tuosito.it/dir2/minnie
ecc...
il file è più o meno fatto così
le directory dovranno avere tutte un file index.php come pagina di indicecodice:<? $a_tag_open="<a href='"; // tag di apertura link $a_close="'>"; // tag di chiusura link apertura $a_tag_close="</a>"; // tag di chiusura link $sep = " / ";// il segno di separazione nel path (anche un'immagine) $url=$HTTP_SERVER_VARS["SERVER_NAME"].$HTTP_SERVER_VARS["SCRIPT_NAME"]; // l'url dello script // l'explode metterà in un array tutte le directory fino al file di oggetto // ex: se il file in cui sarà incluso questo file è all'url // http://localhost/dir1/pippo/index.php // avremo $site_url = array("localhost", "dir1", "pippo", "index,php") $split_url=explode("/", $url); // creazione del link di base estraendo il primo elemento dell'array $basename = "http://".array_shift($split_url); // creazione del link Home $bread = $a_tag_open.$basename.$a_close."Home".$a_tag_close; // ciclo l'array in modo da creare un link per tutti gli elementi rimanenti dall'array foreach($split_url as $dir) { // aggiorno il link di base con le dir dell'array $basename .= "/".$dir; // aggiorno la stringa con tutti i link $bread .= $sep.$a_tag_open.$basename.$a_close.$dir.$a_tag_close; } // visualizzazione stringa echo $bread; ?>
in tutti i file index.php ci sarà questo contenuto
manda una mail a gm e digli che hai dovuto sorbirti le mie caxxate perché lui è poco seriocodice:<? $dir_to_bread = $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']; // directory di bread.php include $dir_to_bread."/bread.php"; ?>![]()
E' la mia opinione ed io la condivido
Non condivido la tua idea ma darei la vita perché tu la possa esprimere (Voltaire)
Scrivi sul muro
grazie :-D funzionaaaaaaaaa. erano 2 settimane che cercavo info ma non sono riuscita a trovare nulla![]()
in questo modo trovo tutti i link fino al nome del file in cui sono giusto?
Però trovo due volte linkata la pagina index della cartella ... nel senso che se io sono in pippo/pippo1/index.php ho questo percorso fino all'index.php con il link precedente (della dir) pippo1 che se clikkata mi riporta cmq a index.php.... posso fare in modo che la pagina in cui sono non sia linkata? e nel caso dell'index come posso (e se posso) evitare che compaia due volte?
... un'altra cosa...
posso utilizzare pagine con estensione .php su un server che invece ospita siti con pagine .php3 ??
(sono alle primissime armi)
dipende, devi controllare se processa anche le pagine php e credo di si visto che se ti dà i notice è probabile che la versione sia superiore al php 3
[ot]
ti piace la scultura greca? fidia era uno scultore no?
[/ot]
E' la mia opinione ed io la condivido
Non condivido la tua idea ma darei la vita perché tu la possa esprimere (Voltaire)
Scrivi sul muro
il fatto è che io sto testando in locale su win2000 con apache, mysql e php come da tutorial (quindi con la versione .php credo, provando a rinominare come .php3 non funziona) mentre poi dovrò passare il tutto su un server linux sempre con apache e php ma ho visto che i loro siti hanno solo pagine in .php3 (e non posso testarlo subito sul server definitivo)... il fatto è che non vorrei fare tutto in php e poi scoprire che non si riesce ad importare il lavoro sul server finale![]()
un'altra cosa... come chiedevo prima.... c'è modo di non linkare la pagina in cui si è nella barra di navigazione interna del sito?
[ot]
si era uno scultoree mi sembra che l'anno scorso abbiano trovato una sua opera
![]()
[/ot]