allora cosa ho fatto....
ho scelto l'opzione di installazione col kernel 2.4.x,
ho eseguito la configurazione e l'installazione dei driver, ho avviato il serverX e.....

il sistema è instabile, delle esecuzioni che impegnano la grafica...vedi giochi....crashano il sistema

Questo vale in special modo con desktop KDE mentre con ICEVM era più stabile. Ripetuti avvii, sembrano, comunque, aver migliorato leggermente le condizioni..infatti dopo tre o quattro riavvi della macchina, anche il desktop KDE ha raggiunto una certa stabilità (che strano).

A questo punto ho provato a fare un'aggiornamento del sistema via eth0 (PCI LAN)

Fallito miseramente al riavvio del PC.

Sì è notato che anche la sound bluster live 5, non funzionava, però presente. Tanto che con kernel 2.4.x e driver audio installati, il sistema avvisava di un crash del RpS (ho scritto giusto rps ?).

Bisogna anche dire che come eth1 è montata una PCI DWL 520+ di cui dicono che sia possibile configurarla ed avviarla attraverso driver ac100x, anche questo scritto per kernel 2.4.x

Quello che probabilmente mi ha fregato e percui sono riuscito ad ottenere una leggerissima stabilità del sistema e quella (x) nella versione del kernel di cui, sbatamente e con poco tempo a disposizione, non ho fatto caso.

In poche parole, sarà difficile trovare per quel PC una distro con kernel e driver giusti per avviare correttamente il sistema con LInux.

Stefano