Estratto da una mia tesina
Questa distinzione è fondamentale, perchè il sistema operativo solitamente gira in “kernel mode”; questo significa che è protetto da interventi dell'utente. Gli altri programmi, quali per esempio i compilatori, funzionano in “user mode”. In poche parole un utente può decidere di scriversi il proprio compilatore non trovandone di graditi, ma non può, ad esempio, intervenire sulla gestione dell'orologio di sistema, che viene protetto dall'hardware.

Rispondi quotando