Intendevo Sud + Molise e Abruzzo.
La Puglia è maggiormente coperta dall' ADSL rispetto ad altre parti d'Italia, infatti andando su www.osservatoriobandalarga.it si vede che la maggior parte dei comuni pugliesi sono coperti da ADSL.
Comuque la situazione in Italia attualmente + questa:
Centrali telefoniche 10.400
Centrali coperte 3.700 (35%)
Le centrali raggiunte da fibra ottica sono il 60%
0.6 x 10.400 = 6.240
Ne consegue che nei prossimi 2-3 anni Telecom andrà a coprire con ADSL:
6.240 - 3.700 = 2.540 centrali
Risulterebbero quindi non aggiornabili per l'ADSL
10.400 - 6.240 = 4.160 centrali il 40% del totale
in quanto i costi sarebbero elevatissimi per dotarle di fibra ottica, e Telecom non avrebbero alcun interesse a farlo, visto che tali centrali sono specialmente quelle dei paesi più piccoli e più sperduti.
Ricordo che per fornire l'ADSL la centrale locale deve essere connessa in fibra ottica alla rete di trasporto nazionale.
BASTIANAZZO