Originariamente inviato da Enrico81
A che punto dell'HD conviene inserire la swap?
Io ho un disco da 60 gb e dopo aver letto tanti post al riguardo (senza mai una conclusione convincente) credo di aver capito che convenga metterla verzo la parte iniziale del disco e quindi io mi creo una piccola partizione di /boot e poi la swap per non mettere quest'ultima in fondo al disco (60gb), come succederebbe nel caso decidessi di creare solo le due classiche partizioni, / e swap.
Sbaglio?
Non so esattamente dove convenga piazzarla, io pero' la metto sempre o come prima partizione, o come ultima partizione, in modo che se decido di formattare l'altra/le altre partizioni ad esempio per fonderne due insieme non ho alcun problema con la swap: lei resta lì dov'e' e non ho bisogno di toccarla... Tanto la swap, almeno sul mio computer, ormai e' fissa: non ho intenzione di modificarne la dimensione ne' di rimuoverla... Ce l'ho in /dev/hda1...
So che pero', nel caso si abbiano piu' dischi, conviene meeterlo su quello dove non sta il sistema operativo ed i programmi così che non rallenti di molto l'uso del computer...


Ho anch'io una domanda un po' OT: Ma se la rimuovo il sistema non ha alcun problema finche' non finisco la ram?