E' un problema di concetto.
Flash, in quanto programma, non è altro che un ciclo di istruzioni, che si ripetono continuamente fintantoché non intervengono delle condizioni che ne modificano il percorso.
Qual'è il "metronomo" che scandisce il tempo di Flash?
L'evento enterFrame

La "testina di lettura" di Flash si posiziona sul 1° frame della timeline principale e "legge" tutto quello che gli sta sotto (dall'alto in basso o dal basso in alto a seconda di quanto impostato nelle opzioni di pubblicazione), esegue pure tutte le istruzioni che vi sono scritte (nel frame), e pure tutte quelle associate all'evento enterframe che sono state attivate.
Quando ha finito, se non ci sono istruzioni diverse, passa al frame successivo e via così...

Se tra le istruzioni da eseguire (o perché scritte sul frame o perché incluse in un evento enterframe attivo) c'è un ciclo for, questo viene eseguito interamente, prima di passare al frame successivo (e quindi all'eventFrame successivo), per questo motivo il tuo codice non potrà mai funzionare, in quanto (logicamente) il ciclo for è di livello inferiore al ciclo eventFrame.

Per la soluzione dovrei capire meglio cosa vuoi realizzare ma "concettualmente" la tua routine dovrà essere sviluppata così:
codice:
ciclo enterFrame
    ciclo for

        ... istruzioni...

    fine ciclo for
fine ciclo enterFrame
e NON come hai fatto tu dove il ciclo for include l'enterFrame.

Spero di essermi spiegato