Ciao a tutti.
Volevo sapere che differenza esiste nel collegare N Access point a stella (collegamento point to point con lo switch di rete) e collegarli in modalità repeater.
Ciao e grazie
Ciao a tutti.
Volevo sapere che differenza esiste nel collegare N Access point a stella (collegamento point to point con lo switch di rete) e collegarli in modalità repeater.
Ciao e grazie
nel primo caso colleghi due reti, cioè le reti che stanno dietro ai due ap.
la modalità repeater è ocme dice il nome, un ap funge da ripetitore del segnale del ap a cui ti vuoi collegare...
![]()
Scusatemi...volevo sapere le implicazioni sulla stabilità della rete e sulle banda disponibile. La banda utile per utente non dovrebbe variare fra le due configurazioni (a parità di banda iniziale sul server). La stabilità della soluzione invece?
non è che tu sia stato molto chiaro, in ogni caso le due configurazioni non sono equivalenti, si usano per esigenze diverse.
Io avrei questa esigenza. Volevo realizzare una rete wireless per un ufficio che ha due server (uno Unix ed uno Windows) ed una cinquantina di client distribuiti su 700 m^2; Per coprire in modo ottimale tutta l'area di interesse come posso procedere?
Devo collegare gli N Access Point (AP) con lo switch in modalità point to point? COme potrebbe essere la configurazione tipo?
ma sugli host hai schede wireless o ci metti gli AP ? qual'è la max distanza dallo switch ? è tutto aperto o ci sono muri ? le cose da considerare sono tante ... cmq per bridged point-to-point si intende un collegamento tra 2 AP (non si può fare tra AP e sheda wireless) e in genere è più veloce della modalità AP-client in più non permette ai client (schede) wireless di accedere quindi è più sicuro.