Vedi a che servono i NOTICE? In questo caso php ci mette una pezza, ma se tu avevi una costante con lo stesso nome ci avrebbe messo quella e non la tua stringa.
codice:
echo "<p class=corpo>" . date("j/n/y", $row[data]) ." <a href ...
$row[data] si trova fuori dal costruttore echo, e' unito dal punto e quella stringa $row[data] deve fornire l'argomento "timestamp" estratto dal db alla funzione date(). L'indice "data" va messo tra apici.
codice:
echo "<p class=corpo>" . date("j/n/y", $row['data']) ." <a href ...