Originariamente inviato da fmortara
ciao...
scusate se mi intrometto...

ho fatto una ricerca nel forum, ed ho visto che tutti dite di mettere gli apici negli array associativi (si chiamano cosi giusto?), io lo faccio qui:
Codice PHP:
da cosi:
{ echo 
"<p class=corpo>" date("j/n/y"$row[data]) ." <a href=\"view.php?id=$row[id]\">" "$row[titolo]</p></a>
"
; }
a cosi:
{ echo 
"<p class=corpo>" date("j/n/y"$row['data']) ." <a href=\"view.php?id=$row['id']\">" "$row['titolo']</p></a>
"
; } 
ma l'errore che prima era:

Notice: Use of undefined constant data - assumed 'data' in c:\dati\web\reggiocalabriaonline.com\lingua\ita\ne ws.txt.php on line 8

ora è:
Parse error: parse error, unexpected T_ENCAPSED_AND_WHITESPACE, expecting T_STRING or T_VARIABLE or T_NUM_STRING in c:\dati\web\reggiocalabriaonline.com\lingua\ita\ne ws.txt.php on line 8


ovviamente sbaglio qualcosa, ma cosa???


Grazie a tutti!
Francesco
Se hai letto la risposta all'altro post ora dovresti capire la differenza ...

$row[data] e' fuori dal costruttore echo, gli altri sono dentro a non necessitano di apici. Per uniformita' d'uso dovresti usare l'array tra graffe.
codice:
{ echo "<p class=corpo>" . date("j/n/y", $row['data']) ." <a href=\"view.php?id={$row['id']}\">{$row['titolo']}</p></a>
"; }