Ragazzi scusatemi, non voglio romprevi le uova nel paniere. Purtroppo non sono stato a casa e quindi non ho seguito la discussione e mi trovo a dover postare ora che avete già cominciato!
Comincio subito a spiegarvi perchè quello che state facendo non va bene.
Quando si crea la struttura di un database bisogna tener conto della normalizzazione. Ora non sto qui a parlare di cosa sia la normalizzazione perchè è un argomento molto ampio trattato già ampiamente in rete (un link: http://edu.supereva.it/informaticapi...zzazione.htm?p)
. Cmq vi basti sapere che una delle regole fondamentali della normalizzazione è "evitare le ridondanze). Cosa sono le ridondanze? Non sono altro che le ripetizioni di dati. Se osservate la struttura che avete impostato per il vostro DB vi accorgerete che esso, non appena si comincerà a riempirlo, sarà pieno zeppo di ridondanze e questa non è una cosa buona.
Occorre quindi pensare ad un altro schema per il db.
Ma per poterlo fare è necessario avere ben chiaro cosa si vuole memorizzare nello script.
Io credo che bisognerebbe inserire le seguenti informazioni:ù
1) Titolo canzone
2) Testo canzone
3) Autore canzone
4) Nome CD
5) Anno di pubblicazione del CD
6) Genere
Queste sono diciamo le informazioni base.
Poi non ci vuole niente ad aggiungere altre info, anche se sarebbe meglio progettare il tutto avendo bene in mente cosa si vuole inserire.
Ora ci lavoro un po' su e poi vi faccio sapere. Nel frattempo se volete seguire il mio consiglio cominciate a pensarci anche voi ad una struttura adatta e ad altri possibili dati da immagazzinare. Ciao ciao!
![]()