Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    [modem] il pc "disconosce" il modem ad ogni riavvio

    hw & sw:

    pII 350mH
    256 ram
    hd 6gb fat32
    win98se
    cirrus56k external
    con: proprieta'-driver-file driver: c:\windows\system32\vmm32.vxd (vcomm.vxd)
    e: aggiorna driver- driver usato: c:\windows\inf\mdmgen.inf

    inoltre: connessione bluetooth digicom usato per photo-cell nokiaqualcosa

    (un sacco di roba qui sopra nn vi serve, lo so, ma me la sn segnata uguale, just in case)

    succede che:
    - installo il modem (con un driver di win98, perche' nn avevo il suo), mi collego senza problemi in rete, scarico la posta, ne spedisco etc etc etc, a parte la lentezza esasperante, cmq nessun problema a prendere la linea
    - chiudo il picci' per via normale
    - riaccendo il picci'
    - il modem nn e' visto dal picci', errore 630 "il modem nn risponde in modo corretto"
    - disinstallo il modem, lo reinstallo riavviando il pc e facendogli trovare hw nn installato e posso di nuovo navigare

    per quale motivo, secondo voi?

    purtroppo nn e' il mio pc ed ero presso la proprietaria, tra l'altro senza il tempo ne' la voglia di cercare un driver specifico, vista la lentezza di connessione, cmq il driver generico sembra funzionare a meraviglia: cosa puo' provocare la disinstallazione del modem ad ogni spegnimento?

    per caso il collegamento bluetooth puo' avere qualcosa a che vedere con questa storia?

    e se si, come mai reinstallando il modem DOPO la connessione bluetooth, ho cmq il problema?

    nn ho disinstallato il bluetooth, perche' l'ultima volta ho sudato sangue per farlo andare a posto, quindi se trovo soluzioni senza toccarlo, sn piu' contenta

    grasssie a chiunque prova a risolvere il dilemma

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    soluzioni:

    1)
    accendi il modem prima del PC

    2)
    accendi prima il pc... poi il modem...
    ma a questo punto manualmente fai riconoscere le periferiche dalla gestione periferiche... (pulsante destro...rileva modifiche hardware)

    3)
    configura il modem ..come MODEM GENERICO e non con i drivers plug & play ...
    attenzione ... se esterno un modem generico funzione esattamente come un modem con i drivers originali... tranne che per eventuali funzioni avanzate..tipo segreteria telefonica o cose simili...
    se non le usi.. metti pure modem generico..

  3. #3
    ciao

    ho gia' provato entrambe le soluzioni del "prima l'uno e poi l'altro" ed il modem e' gia' configurato come modem generico, nel senso che l'ho installato sia col plug & play che con l'installazione manuale post accensione pc, ricerca manuale dei driver etc, ma il risultato nn cambia

    mai avuto difficolta' con le connessioni bluetooth?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da rebelia
    ciao

    ho gia' provato entrambe le soluzioni del "prima l'uno e poi l'altro" ed il modem e' gia' configurato come modem generico, nel senso che l'ho installato sia col plug & play che con l'installazione manuale post accensione pc, ricerca manuale dei driver etc, ma il risultato nn cambia

    mai avuto difficolta' con le connessioni bluetooth?
    non ho detto ricerca manuale dei drivers... o ricerca automatica...

    con il punto 3.... intendo
    scegli come driver:
    modem GENERICO 56k (o anche 33.6k non cambia)

    non devi usare i drivers del produttore...


    riprovaz le tre soluzioni ....

  5. #5
    Originariamente inviato da seclimar
    non ho detto ricerca manuale dei drivers... o ricerca automatica...

    con il punto 3.... intendo
    scegli come driver:
    modem GENERICO 56k (o anche 33.6k non cambia)

    non devi usare i drivers del produttore...


    riprovaz le tre soluzioni ....
    sto gia' usando un driver generico di win98se, perche' nn ho il driver originale del modem, che intendo pero' cercare

    cmq riprovero' senz'altro

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    fai pulsante destro del mouse su risorse del computer..
    vai sulle periferche hardware...
    mi dici che nome (dicitura) trovi sul MODEM ??

  7. #7
    Originariamente inviato da seclimar
    fai pulsante destro del mouse su risorse del computer..
    vai sulle periferche hardware...
    mi dici che nome (dicitura) trovi sul MODEM ??
    purtroppo nn mi trovo davanti al computer, ma ero andata a vedere ed era standard modem o qualcosa di simile, tanto che in un primo momento ho pensato che il problema fosse quello

    il nome del modem (cirrus 56k external modem) me lo sono segnato ad uno dei tentativi di installazione plug & play

    secondo te puo' essere forse un difetto del modem stesso? la prossima volta che mi reco dalla tipa, mi portero' anche un altro modem sicuramente funzionante, tanto per escludere che sia quello il problema

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    a parere mio ... NON hai fatto cio' che ho detto nel punto 3...
    tu installi il modem di default che propone WINDOWS.. ed e' sbagliato...

    ti indico passo passo la procedura....
    vai sulle periferiche
    vai sul modem
    tasto destro
    proprietà
    aggiorna il driver (se non te lo fa aggiornare ...lo disinstalli e all'installazione successiva ..scegli il resto)
    a questo punto.. SCEGLI TU il driver dall'elenco dei driver presenti
    devi andare fra i "modem standard" e scegliere MODEM GENERICO 33.6
    0 56k...

    nelle prorpietà del modem poi.. porti la velocità della seriale a 115200 ( e disattivi "attendi il tono di libero prima di fare il numero")

  9. #9
    Originariamente inviato da seclimar
    a parere mio ... NON hai fatto cio' che ho detto nel punto 3...
    tu installi il modem di default che propone WINDOWS.. ed e' sbagliato...

    ti indico passo passo la procedura....
    vai sulle periferiche
    vai sul modem
    tasto destro
    proprietà
    aggiorna il driver (se non te lo fa aggiornare ...lo disinstalli e all'installazione successiva ..scegli il resto)
    a questo punto.. SCEGLI TU il driver dall'elenco dei driver presenti
    devi andare fra i "modem standard" e scegliere MODEM GENERICO 33.6
    0 56k...

    nelle prorpietà del modem poi.. porti la velocità della seriale a 115200 ( e disattivi "attendi il tono di libero prima di fare il numero")
    d'accordo, riprovo seguendo passo passo le tue istruzioni, grazie

  10. #10
    è seriale o usb?
    Sotto la panza la mazza avanza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.