Ho letto qualcosa dell'articolo, mi sembra una gestione abbastanza avanzata con costanti e funzioni molto articolati. Se non si ha una buona conoscenza del php, dubito si possa capire tutto lo script.Originariamente inviato da pamplona
Questo non lo metto in dubbio che lo script funziona e che sono io che sbaglio qualcosa comunque riprovo tutto da capo e ti faccio sapere. Per il momento grazie
Il riconoscimento del login lo fa la funzione "auth_login" dopo aver superato una serie di verifiche.
Per capire lo step che non va, si deve analizzare le segnalazioni che vengono emesse, inserire punti di debug, fare piccoli script che bypassando punti dello script analizzino il problema. Difficilmente sara' possibile aiutarti in modo specifico, ma solo in modo generalizzato.
![]()