Eccappunto... È un po' lunghetta da spiegare.Originariamente inviato da poldissimo
E come si fà??, sia a regolare il punto del bianco, sia con i livelli.
Grazie![]()
Per prima cosa io in genere provo coi "Livelli Automatici" (soprattutto se non devo andarci in stampa) chessarebbe il "ctrl-shift-L" dicuisoprasopra. Spesso basta.
Sennò... "ctrl-L" ti apre la finestra dei Livelli;
ci sono tre contagocce: uno di questi, quello tutto a dx, è per il bianco. Selezioni quello eppoi clicchi sul punto dell'immagine che deve essere bianco.
A questo punto lo aggiusti un po' con le maniglie sotto l'istogramma e hai trovato il punto del bianco.
Poi ci sarebbero da regolare anche gli altri canali, singolarmente; ma ci va un po' di "occhio" e la palette "info" aperta per dare un'occhiata ai valori dei colori.
Ti consiglio di smanettarci un po'.
Il comportamento dei livelli, sia in automatico che in 'manuale' è suscettibile di mollte variazioni a seconda della qualità della foto/scansione/quellocheè.
Poi, se quelle foto le hai fatte tu, io perderei un po' più di tempo a imparare a usare le luci e la fotocamera (il "punto di bianco" si può impostare già da lì, spesso) che sui livelli di Photoshop.
Photoshop è l'ultima ratio, oppure un lieve perfezionamento; non sta lì per fare i miracoli, malgrado spesso li faccia ;-)
cià
ale

Rispondi quotando