per quanto ne so, nei file jpg si possono nascondere solo virus secondari e di poca potenza..quindi puoi provare a fare una scansione con un antivirus buono (puoi anche provare con quello online di www.interfree.it che non è malaccio..
l'importante è che nelle impostazioni del tuo pc hai disabilitato la funzione di nascondere le estensioni conosciute...in modo che se ti arriva un file che si chiama per esempio 'foto.jpg.exe' ti mostra l'estensione per intero invece di mostrarti solo'foto.jpg' e nascondere l'estensione reale.
tienici informati se rilevi qualcosa. ciao