Quali problemi?
L'accessibilità è legata al client e al sito in se, php lavora dietro e non ha nulla a che vedere con il client.
Ma siccome l'output del programma può essere html, qui dipende solo da te, programmando nel giusto modo così che al client, vada del codice accessibile.
Guide sull'accessibilità in italiano le trovi, ma guarda che caso, su html.it o su www.diodati.org e su molti altri siti, guarda i bookmark nella mia firma ad esempio.