Su slacky.it c'è proprio un manuale che si chiama "slackware for dummies", scaricalo!
Cmq in generale con linux, anche senza affidarsi al packet manager della tua distribuzione (che però è bene imparare ad usare) è possibile compilare da soli i programmi: quando scarichi un archivio compresso con dei sorgenti, lo decomprimi, ti porti nella cartella appena scompattata e da un terminale digiti:
./configure
make
poi ti logghi come root (digiti "su" e poi la password) e dai un
make install
a questo punto puoi lanciare il programma o digitando il suo nome nella shell o creando un collegamento. Per rimuoverlo o usi i packet manager o, sempre da root, ti porti nella cartella dei sorgenti e dai un
make uninstall
(funziona quasi sempre).
Ciao