Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: relocation error

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    relocation error

    pingu nostro che sei nei cieli,
    dacci oggi il nostro casino quotidiano...

    ecco il mio:

    XXX@linuxbox:~$ scribus
    scribus: relocation error: /usr/lib/libqt-mt.so.3: symbol , version GLIBC_2.0 not defined in file libpthread.so.0 with link time reference
    XXX@linuxbox:~$ quanta
    quanta: relocation error: /usr/lib/libkdecore.so.4: undefined symbol: _ZNK9QIODevice2atEv
    XXX@linuxbox:~$ k3b
    k3b: relocation error: /usr/lib/libkdecore.so.4: undefined symbol: _ZNK9QIODevice2atEv



    Cosa vuol dire? Cos'è successo?

    Scribus funzionava fino all'ultimo upgrade, quanta e k3b li ho installati oggi e non vanno...

    Uso Kanotix con gnome 2.6.

    .a.

  2. #2
    se hai aggiornato con emerge lo fanno questo scherzetto le distro miste perche i sistemi di gestione software probabilmente pescano da repository diverse

    a me questi scherzi li faceva slack con emerde

    prova a reinstallare con apt se funziona come debia i pacchetti che danno errore

    aspetta francofait che la usa comunque io no la conosco

    prova ad esempio se apt funziona come debian

    apt-get --reinstall install libqt3c102-mt kdebase kdelibs

    se non trova i pacchetti mettigli i nomi corretti

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da andy caps
    se hai aggiornato con emerge lo fanno questo scherzetto le distro miste perche i sistemi di gestione software probabilmente pescano da repository diverse

    a me questi scherzi li faceva slack con emerde

    prova a reinstallare con apt se funziona come debia i pacchetti che danno errore

    aspetta francofait che la usa comunque io no la conosco

    prova ad esempio se apt funziona come debian

    apt-get --reinstall install libqt3c102-mt kdebase kdelibs

    se non trova i pacchetti mettigli i nomi corretti

    ho provato come dici, ma non risolve il problema.

    kanotix comunque è una sorellina di knoppix, quindi debian.

    speriamo che francofait passi di qui...

    .a.

  4. #4
    ma hai usato anche emerge per aggiornare ? se emerge ti ha installato una versione diversa di glibc è un casotto

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da andy caps
    ma hai usato anche emerge per aggiornare ? se emerge ti ha installato una versione diversa di glibc è un casotto
    emerge su kanotix? non sapevo si potesse...

    cmq no, gli aggiornamenti li ho fatti solo con apt-get update e poi apt-get dist-upgrade.

    di sicuro ho fatto casino togliendo kde per gnome... ora kde l'ho rimesso, ma non parte perché dice di non trovare kdeinit. suppongo i problemi con queste librerie siano in qualche modo collegati al casotto che ho combinato eradicando kde...

    la cosa divertente è che ora (dopo aver installato quello che mi hai suggerito) l'errore è cambiato:

    XXX@linuxbox:~$ k3b
    k3b: relocation error: /usr/lib/libqt-mt.so.3: undefined symbol: _ZN7QAction16stat
    XXX@linuxbox:~$ quanta
    quanta: relocation error: /usr/lib/libqt-mt.so.3: undefined symbol: _ZN7QAction16stat

    prima dava un errore con libkdecore.so.4 (controlla il primo post)



    .a.

  6. #6
    prova allora

    apt-get --reinstall install libqt3c102-mt arts kdelibs kdebase k3b


    togli il --reinstall se non lo accetta

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Ho seguito il tuo consiglio, ma le cose non migliorano:


    XXX@linuxbox:~$ quanta
    quanta: relocation error: /usr/lib/libkdecore.so.4: undefined symbol: _ZTI7QThread
    XXX@linuxbox:~$ scribus
    Segmentation fault
    XXX@linuxbox:~$ k3b
    k3b: relocation error: /usr/lib/libkdecore.so.4: undefined symbol: _ZTI7QThread

  8. #8
    è un pasticcio con le glibc
    prova a dare un apt-get dist-upgrade

    o aggiornare glibc

    apt-get install libg++2.8.1.3-glibc2.2 libglib2.0-dev libc6

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.