Ha ragione seclimar... La voce "configurazione alternativa" compare all'interno delle proprietà TCP/IP affianco alla linguetta "Generale" solo se clicki su "Ottieni automaticamente un indirizzo dal server", il che si traduce in:
prova a prendere l'indirizzo dal dhcp, se non lo ottieni vai con la configurazione alternativa.
ed implicitamente in "se hai l'ip fisso in base a che criterio dovrei decidere se usare l'alternativa o no?"
riassumendo: start->Tutti i programmi->Accessori->Comunicazioni->Connessioni di rete
fai click col tasto destro sulla connessione interessata e poi proprietà
si aprono le prorietà della connessione. Scegli all'interno del riquadro "La connessione utilizza gli elementi seguenti" la voce "Protocollo Internet (TCP/IP)" in maniera che sia evidenziato e poi clicki su proprietà.
da lì segui le indicazioni di seclimar.
ciao ciao,
Alessandro