Io ho la slack e per installare (driver o programmi) digito:

# rpm -i NOMEPACCHETTO.rpm
se ho il pacchetto rpm

#./configure
#make
#make install
se ho i sorgenti; nel caso devi:

-scaricare i sorgenti (QUALCOSA.tar.gz o .tar.bz2)
-scompattarli (se .tar.gz dai "tar zxf QUALCOSA.tar.gz", se .tar.bz2 mi pare "tar jxf QUALCOSA.tar.gz")
-entrare nella directory che ti è comparsa
-dare i 3 comandi di cui sopra

Poi devi anche caricare il modulo dei driver col comando modprobe, configurare la connessione e farla partire... comincia dai dirver e facci sapere.

Ricompilare il kernel è molto più complicato (ad esempio cambia se il kernel è un 2.4.x o un 2.6.x) e non si può certo spiegare in un 3d: ci sono molte guide in rete, anche in italiano, che spiegano bene. Ma non è detto che tu abbia bisogno di farlo.