Si puo` fare tutto quello che vuoi.
Pero` e` necessaria una regola.
Poi occorre sapere se la stringa risultante deve venir usata in un valore decimale, o se ti basta una stringa.
Comunque puoi vedere se questa ti puo` andare:
codice:
function correggiPunti(cc) {
var importo = 0;
var decim = "";
var impo = cc.value;
var imp = impo.split(/[\.\, ]); //separa in pezzi secondo , . sp
if(imp[imp.length-1].length == 2) {
decim = imp[imp.length-1];
imp.length = imp.length-1; //toglie ultimo campo
}
impo = imp.join(".") + "," + decim; // stringa uscita
importo = parseFloat(imp.join("")+"."+decim); // numero uscita
cc.value = impo;
return importo;
}
Puoi chiamarla con
<input type="text" ... onblur="correggiPunti(this);">
(da applicare sul campo da correggere)
Nota: il valore numerico e` quello da inviare all'eventuale script sul server o a qualsiasi programma debba elaborare il dato.